Mi dedico alla creazione di abiti da sposa unici per donne in tutto il mondo. Dall'Italia a ogni angolo del globo
Ogni pezzo è progettato insieme a te e lo confeziono nel mio atelier a Reggio Emilia, in Italia, una regione rinomata per la sua ricca artigianalità e tradizione tessile. Credo nel consumo consapevole e nell'importanza di un design minimal.
Il mio obiettivo è creare silhouette moderne e senza tempo utilizzando materiali sostenibili e di alta qualità che resistano alla prova del tempo. Ogni dettaglio è importante per me, riflettendo il mio impegno per l'autenticità e l'eccellenza durante l'intero processo di creazione. Sono immensamente orgogliosa dell'etichetta "Made in Italy", assicurandomi che ogni capo incarni l'arte e la passione per cui l'Italia è nota.
Mi interessa il processo di creazione dell'abito tanto quanto il risultato finale.

Inseguire la mia passione e realizzare le cose a mano è per me una necessità assoluta
Amo l'artigianato, la creatività e la bellezza. Le mie clienti sono al centro della missione; sono le persone che vesto e le loro personalità distintive a ispirare il mio percorso creativo. La mia passione per i tessuti e il mondo naturale plasma il mio processo artistico.
Mi concentro su come elementi diversi possono unirsi, realizzando capi che non sono solo unici ma anche significativi per te. La tecnologia mi consente di entrare in contatto con clienti in tutto il mondo, coltivando relazioni strette e personali, indipendentemente da dove ti trovi. Lo spazio digitale è stato fondamentale per la mia crescita e identità.
Dal 2007, disegno capi su misura. Ho interagito e vestito migliaia di donne, cercando sempre di creare un design personalizzato e una vera connessione umana.
Il mio spazio di lavoro gioca un ruolo cruciale nel mio processo non solo per me, ma anche per i miei clienti che vengono a trovarmi. Dopo essermi trasferita in diverse città, ora sono felice di chiamare Reggio Emilia casa mia. È qui che ho l'onore di creare pezzi fatti a mano solo per te.

Maria Lucia Squillari
SU DI ME
Come hai iniziato a lavorare nel fashion design?
Ho iniziato a cucire a 18 anni, direttamente con le materie prime: stoffa, forbici e una macchina da cucire. Tagliavo e drappeggiavo i tessuti in modo intuitivo, seguendo le pieghe e le texture mentre imparavo a modellare e cucire. Il piacere che il tessuto mi dava mentre scorreva tra le mie dita, trasformandosi magicamente in un prodotto indossabile completamente finito, mi ha affascinato e mi tiene ancora prigioniera oggi. C'è una gioia unica nel vedere un'idea evolversi da un semplice pezzo di tessuto a qualcosa di bello e personale. Ogni progetto non è solo artigianato; è un'espressione di creatività e individualità che continua a ispirarmi nel mio percorso di progettazione.
Qual è stata l'ispirazione che ti ha spinto a fondare Larimeloom?
Ho fondato Larimeloom nel 2007, quando avevo solo vent'anni. È stata un'opportunità per abbracciare una vocazione manuale e creativa che mi aveva sempre guidato. Con la macchina da cucire Singer di mia madre, una collezione di tessuti in continua crescita e l'amore per le belle sfide, ho deciso di creare un'attività che mi consentisse di fare ciò che amo per vivere. Durante il mio percorso, sono sempre rimasta fedele a questa passione, assicurandomi che rimanesse al centro di tutto ciò che creiamo.
Cosa ti ha spinto ad andare avanti?
Una volta iniziato, non sono più riuscita a fermarmi. Le ore che ho trascorso a scoprire i dettagli del cucito e della sartoria su misura, il gran numero di capi che ho creato e l'emozione di notare i problemi e trovare soluzioni mi hanno portato a migliorare rapidamente. Con quelle crescenti competenze tecniche, sono stata in grado di tradurre le mie idee in abiti che sono diventati sempre più raffinati sia nel design che nella sartoria.

La filosofia dietro il design dei miei abiti
Nel profondo, credo nella moda sostenibile, etica e lenta, dove la qualità dei miei prodotti e le connessioni umane che promuovono sono fondamentali. Sono profondamente impegnata nell'uso di materiali naturali di alta qualità, sostenibili e durevoli. Funzionalità e atemporalità sono le mie priorità mentre creo design che resistono ai ritmi frenetici dell'industria della moda, caratterizzati da tagli originali e un'estetica minimalista ispirata alle linee pure e armoniose della natura.
I miei abiti sono attentamente progettati in base alle esigenze individuali, dando vita a pezzi naturali e comodi che sembrano una seconda pelle. Offro un'esperienza nuziale dedicata al comfort e all'autenticità, offrendo uno spazio accogliente in cui esprimerti e dare libero sfogo alla tua creatività nel dare forma al tuo look nuziale. Indipendentemente da come ti senti riguardo allo shopping per il matrimonio, creo un ambiente senza stress e senza giudizi in cui puoi sentirti a tuo agio.
Esisto per servire spose lgbtq+, spose di colore e spose di tutte le forme, taglie, aspetti e abilità, assicurandomi che il mio spazio sia sicuro e inclusivo per tutti. Abbraccio una filosofia zero-waste, sviluppando design che massimizzano ogni centimetro di tessuto con il minimo spreco. I piccoli ritagli vengono attentamente selezionati e organizzati per essere trasformati in design unici che mettono in mostra la bellezza inaspettata che può nascere dai materiali in eccesso. Il risultato sono pezzi unici nel loro genere che incarnano sia funzionalità che arte. Attraverso questo processo, celebro la creatività riducendo al minimo gli sprechi, assicurandomi che ogni scarto abbia uno scopo.
I miei tessuti sono tinti e dipinti a mano in casa utilizzando pigmenti atossici e tecniche di tintura naturali, offrendo alle spose uno strumento aggiuntivo per l'autoespressione. Le mie scelte di design e tessuto consentono a ogni abito di trasformarsi in un capo colorato e quotidiano dopo il matrimonio, prolungandone il ciclo di vita e consentendogli di evolversi insieme a te.

Abiti unici fatti a mano
Un capo realizzato su misura ha un carattere e una personalità che nessun abito prodotto industrialmente potrà mai avere.
La vestibilità perfetta, la cura nella costruzione visibile in ogni cucitura, il modo unico in cui ogni capo trova la sua forma definitiva in base al corpo e al gusto della cliente, diventano garanzia dell'individualità dell'abito stesso, una combinazione magica tra le intenzioni degli stilisti e l'immaginazione della cliente.
Creo ogni pezzo a mano, assicurando artigianalità e qualità uniche, con cura e attenzione in ogni fase della produzione. Questo processo di produzione altamente individualizzato lascia spazio a una personalizzazione pressoché illimitata, così idee e richieste specifiche possono essere integrate senza soluzione di continuità nel processo creativo.
Fatemi sapere cosa avete in mente, scrivetemi e progettiamo qualcosa insieme!

Materiali naturali e sostenibili
Non c'è niente di più piacevole al tatto di un tessuto naturale, e niente di più emozionante per me con cui lavorare. Per questo motivo, seleziono materiali di altissima qualità realizzati con fibre naturali come seta, canapa, lana, bambù, lino e cotone, tutti biodegradabili al 100%.
La qualità e il valore estetico del tessuto stesso sono essenziali nel mio processo di progettazione. Il tipo di materiale, le sue texture e le sue tonalità sono i primi elementi su cui mi concentro. Mi diletto nei contrasti inaspettati, come la forza di un corpetto di canapa abbinato alla purezza della seta trasparente, o il pizzo prezioso e delicato abbinato a un orlo grezzo.
Il mio impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed etica è parte integrante del mio marchio. Tutte le mie pratiche sono guidate da una filosofia "Riutilizza, Riduci e Ricicla", a partire dal mio approccio ai tessuti. Acquisto consapevolmente i materiali, acquisendo solo ciò di cui ho bisogno in un singolo colore: bianco non sbiancato. Ogni tonalità, che va dall'avorio neutro all'intero spettro di colori, è tinta a mano per ogni progetto.
I miei progetti massimizzano ogni centimetro di tessuto con il minimo spreco. I piccoli ritagli che seleziono e organizzo vengono trasformati in progetti unici e originali che mettono in mostra la bellezza inaspettata che può nascere da materiali in eccesso, assicurando che ogni scarto abbia uno scopo.

Pittura e colore degli abiti
Mi avvicino al tessuto come un artista si avvicina a una tela bianca. Acquisto tutti i miei tessuti in bianco naturale, non sbiancato (comunemente chiamato bianco sporco). Tutti i toni sono tinti a mano nel mio studio utilizzando coloranti naturali e pigmenti non tossici che reagiscono alle fibre, con l'aceto come elemento fissativo.
I miei toni distintivi avorio naturale sono tinti con foglie di tè nero, uno strato alla volta, un vestito alla volta. Uso il cavolo viola per un blu polvere, bucce di cipolla o fiori di verga d'oro per un giallo vibrante. Per il marrone caldo, mi affido alle castagne, mentre i fiori di susan dagli occhi neri mi danno un verde paludoso e i petali di papavero danno un delicato color lavanda. Uso anche la cocciniglia per le tonalità di rosa, lilla, rosa cipria e fucsia.
Vengono impiegate diverse tecniche per ottenere una moltitudine di effetti cromatici diversi, che possono riguardare una singola piccola parte dell'abito o l'intero vestito, dando vita a un'infusione caleidoscopica di espressione artistica.