Tintura e colore
Mi ha sempre affascinato il colore e fin dal primo giorno l'ho reso il punto focale nella progettazione dei miei abiti da sposa. Ho effettuato una ricerca approfondita sul colore, lavorando sia con i coloranti naturali che con polveri di pigmenti atossici, sperimentando diverse tecniche di colorazione dei tessuti. Qui puoi immergerti nel mio viaggio con il colore, dare un'occhiata ad alcuni dei miei lavori e scoprire le tecniche che utilizzo. Se sei alla ricerca di un abito da sposa colorato sei nel posto giusto, parliamone! Potrebbe essere un tocco sottile di colore sul tuo vestito o un'esplosione audace di tonalità inaspettate. Mischiando le polveri posso ottenre qualsiasi effetto che desideri.
Contattami e parliamo delle tue idee!
OGNI PEZZO SARA UNICO


Stai sognando un abito da sposa colorato?
TECNICHE DI COLORAZIONE
Tutti i miei abiti da sposa possono essere colorati perché utilizzo solo tessuti di naturali, che sono perfette per essere dipinte.
A seconda del design dell'abito da sposa che scegli, posso aggiungere il colore in diversi modi: da colori pieni a toni sovrapposti; da effetti di tinta a immersione a delicate pitture ad acquerello.

IL BAGNO DI COLORE
Esiste un metodo per applicare un colore a un tessuto in modo permanente. Quello più intuitivo e immediato è sicuramente il bagno di colore. In questo caso, inizio con il tessuto prima che diventi un abito da sposa. Viene quindi immerso nel bagno di colore desiderato e mescolato regolarmente per permettere una distribuzione uniforme del colore. Una volta lavato e asciugato il tessuto tinto, può essere utilizzato per creare un abito da sposa colorato. Il colore risultante è sempre ricco e delicatamente sfumato, mai piatto e innaturale come i tessuti colorati in modo commerciale. Ogni bagno di colore è unico, quindi ogni porzione tinta del tessuto lo sarà altrettanto.

LA TECNICA OMBRE'
La tecnica del dip dyeing, chiamata anche Ombré, mi consente di ottenere sfumature graduali di colore solo sulla parte inferiore dell'abito da sposa.
La parte bassa dell'abito o del pezzo di tessuto da colorare viene immersa nel bagno di colore. Si può ottenere un effetto gradiente immergendo lentamente il tessuto, in modo che la parte inferiore sia più scura e gradualmente diventi più chiara fino a scomparire. In alternativa, posso immergere completamente la parte inferiore del capo e lasciarla ferma, consentendo al colore di assorbirsi uniformemente.
Questo produce un effetto meno graduale, dove la transizione da tinto a non tinto è piuttosto netta e leggermente irregolare. Posso ottenere sfumature di diversa intensità e creare anche interessanti strati. Per questo abito avorio, ho tinto solo la sottogonna di un blu polvere molto chiaro. Lo strato superiore è trasparente, permettendo al colore di essere appena visibile, tranne quando lo spacco laterale è aperto, rivelando una sorpresa di colore.

LA PITTURA SULLA SETA
Un'altra tecnica per colorare il tessuto è dipingerlo direttamente. In questo caso, il tessuto non viene immerso nel bagno di colore. Il colore, utilizzato in una concentrazione più alta, viene applicato con un pennello, una spugna o direttamente versando il colore sul tessuto per creare disegni, motivi o effetti ad acquerello. Rispetto ad altre tecniche, l'uso della pittura offre un maggiore controllo sulle aree che desidero colorare, mentre la possibilità di mescolare diverse tonalità può creare effetti veramente sorprendenti, come gradazioni, motivi floreali o geometrici e sfumature morbide, simili a quelle degli acquerelli.
Tinta a immersione di verde smeraldo

Colori naturali
I colori naturali gli ricaviamo direttamente dalle piante e fiori o, come solo nel caso della cocciniglia, da insetti.
Piante come il Solidago e la Cipolla gialla tingono il tessuto rispettivamente di un giallo acceso e un oro caldo. Il Cavolo viola dona un colore azzurro polveroso. Il Carciofo spazia in colorazioni che vanno dal verde acqua al verde acido a seconda di freschezza e varietà. Un fiore come la Rudbeckia lascia sul tessuto un verde palude mentre il Papavero rende il tessuto di lilla delicatissimo. La magica Cocciniglia, se sciolta in acqua, colora indelebilmente in toni e sfumature che vanno dal rosa al fuchsia.
Il The lo utilizziamo quando la sfumatura che vogliamo ottenere è l'avorio caldo. Questa tintura si può applicare su tutti i nostri tessuti e pizzi. E poi ancora, se mischiamo il The con la Cocciniglia otteniamo un color cipria, il più delicato che tu possa immaginare.
Questi sono solo alcuni esempi delle infine possibilità che ci sono.

Colori atossici
Quando vogliamo avere, invece, assoluto controllo e immediatezza, usiamo colori atossici in polvere, selezionati dopo innumerevoli sperimentazioni. Danno colori estremamente stabili ai lavaggi, limpidi e bellissimi.
I colori vengono fissati, su tessuti proteici come lana e seta, grazie all'aceto di vino bianco. Mischiando tra loro i primari possiamo ottenere qualsiasi sfumatura immaginabile, dai più delicati alle tonalità più sature.
Trasformare il tuo abito da sposa
Trasformare uno dei miei abiti da sposa con il colore per un look fresco dopo il grande giorno
Con un occhio a un acquisto più consapevole e a un abito da sposa completamente sostenibile, offro un servizio che trasformerà uno qualsiasi dei miei abiti da sposa in un capo che potrai riutilizzare ancora e ancora dopo il matrimonio.
Oltre alle modifiche che possono essere apportate al design stesso, il colore è uno dei modi più immediati per trasformare un abito da sposa in un vestito più casual, da indossare in occasioni importanti o nella vita quotidiana. In questo modo, il tuo abito sarà parte della tua vita per gli anni a venire.
Qualsiasi nostro outfit, accorciato dove necessario e rinfrescato con un tocco di colore, si trasforma magicamente in un capo prezioso e pratico da utilizzare in una varietà di occasioni.
Le trasformazioni e le opzioni di colore per il tuo abito dipendono dallo stile che scegli di creare. Se sei interessata a trasformare e colorare il tuo abito, possiamo tenerne conto mentre lo progettiamo insieme. Offro anche questo servizio da remoto; basta inviarmi il tuo abito dopo il matrimonio e possiamo organizzare una chiamata per discutere ogni dettaglio per dargli nuova vita, inclusa la possibilità di un colore fresco se lo desideri!

Qui potete vedere l'abito da sposa a tunica Hedera, in seta avorio e lungo fino ai piedi.
Dopo il matrimonio la cliente voleva ancora utilizzarlo allora lo abbiamo accorciato ad una graziosa lunghezza appena sopra il ginocchio, abbiamo separato lo strato superiore dai due inferiori e lo abbiamo tinto di un grigio chiaro.
I due strati di crepe de chine del sotto-abito, insieme alla cintura, li abbiamo tinti di un azzurro tempesta.
L’effetto dei due colori sovrapposti e le trasparenze che creano danno profondità e ricchezza al colore nell’abito finito.
Sotto invece il top da sposa Aster in crepe de chine di seta, tinto di un rosa pastello, diventa un capo semplice e elegante da indossare tutti i giorni.
Sei curiosa di quello che hai letto?
creiamo il tuo abito da sposa personalizzato
Quello che offro è un processo molto unico e personalizzato per creare il tuo abito da sposa. Ogni abito è realizzato su misura in base alle tue misure specifiche, partendo dai miei design e dalle tue ispirazioni. Mettiti in contatto e iniziamo!